“Penne al ragù di carote e salsiccia”
Le penne al ragù di carote e salsiccia sono un piatto alternativo al classico sugo con il …
Le penne al ragù di carote e salsiccia sono un piatto alternativo al classico sugo con il …
Come promesso in questo post vi racconto dove sono stata ieri e cosa ho messo nel mio …
Le zucchine ripiene sono uno dei piatti della tradizione in qualsiasi parte d’Italia. Le varianti sono pressochè …
Che buoni i mirtilli!!! Io li ho scoperti recentemente e devo dire per trent’anni mi sono persa qualcosa di veramente buono!! Ne mangegrei a quintalate! In più ho scoperto che fanno anche molto bene, soprattutto a chi come me hanno la vista debole, ma sono ache ricchi di sostanze anti-infiammatorie e antiossidanti. Oltre alla buonissima macedonia che ho preparato qualche […]
Ormai non so più come cucinarle, ne sono sommersa!! Cosa posso ancora fare con queste zucchine? L’altro giorno ho pensato a un’alternativa alle classiche zucchine in casseruola e mi sono detta perchè non fare delle polpette? Ho trovato diverse versioni sul web e dato che non avevo mai provato questa preparazione ho deciso di realizzarne una versione semplice e light. […]
Dopo quindici giorni di caldo asfissiante, il temporale di ieri pomeriggio ha finalmente fatto scendere le temperature e finalmente ho potuto riaccendere il forno e preparare gli sformatini con le carote raccolte l’altra mattina. Gli sformatini di carote sono un piatto estremante versatile: possono essere serviti sia come antipasto, che come contorno o piatto unico. E per renderle ancora più sfiziose […]
Oggi 21 giugno è finalmente e ufficialmente estate! E’ tempo di vacanza, sole e di caldo. Per …
Nonostante la loro origine marina, le acciughe sono sicuramente uno degli ingredienti più ricorrenti nelle ricette piemontesi. …
L’orto non fa altro che fornire zucchine, ormai ne siamo sommersi e così andrà avanti per tutta …
La facilità di preparazione della mattonella e le tante varianti che ad essa si addicono la rendono un dolce facile da realizzare a tutte le età.
© 2019 Cucinare le stagioni